Nuove Lauree 2025/26

Nuove Lauree 2025/26

Cambiamenti e aspettative dall’Università del Futuro

Stai per scegliere il tuo percorso universitario? Innanzitutto informati e guarda avanti in modo realistico al mondo che cambia non dare per scontato che le tue passioni siano tutte realizzabili...

Il mondo universitario è in continuo cambiamento e, nel2025/26, sono in arrivo novità nei corsi di laurea, che riflettono le trasformazioni della società, del mondo del lavoro e delle tecnologie emergenti.
Il (MIUR) ha approvato l’attivazione di nuove lauree, molte delle quali puntano su digitalizzazione, sostenibilità, intelligenza artificiale e nuove professioni sanitarie e sociali.

Lauree Digitali e Tecnologiche

Con l’avanzare dell’intelligenza artificiale e dell’automazione, le università si stanno attrezzando per formare figure professionali in grado di gestire questi strumenti in modo etico e funzionale. Tra le nuove proposte:
Laurea in Intelligenza Artificiale e Scienze Cognitive: corsi interdisciplinari che uniscono informatica, neuroscienze, filosofia e psicologia.
Data Science for Society: corsi orientati all’analisi dei dati in ambito pubblico e sociale, per supportare decisioni basate su evidenze concrete.
Ingegneria della Cybersecurity: per affrontare le crescenti sfide legate alla sicurezza informatica.
Scienze della Vita e Sanità

Il settore sanitario continua ad essere al centro dell’interesse accademico, con nuove lauree pensate per rispondere alla carenza di professionisti e alle nuove esigenze post-pandemiche.
Laurea in Tecnologie per la Salute Digitale: medicina e informatica si incontrano per gestire telemedicina, dispositivi wearable e cartelle cliniche digitali.
Psicologia dell’Età Digitale: un percorso innovativo per affrontare le nuove sfide del benessere psicologico nell’era dei social e degli algoritmi.


Sostenibilità e Ambiente: Una Priorità Trasversale

La transizione ecologica è diventata un pilastro della formazione universitaria. Diverse nuove lauree puntano su ambiente, energia e sostenibilità:
Ingegneria della Transizione Energetica: focus su fonti rinnovabili, idrogeno verde e mobilità sostenibile.
Scienze e Tecnologie per la Sostenibilità Integrata: corsi multidisciplinari che mettono insieme economia circolare, gestione delle risorse naturali e responsabilità sociale d’impresa.
Economia dell’Ambiente e Cambiamento Climatico: un corso che unisce analisi economica e politiche ambientali.

Corsi Internazionali e Ibridi

Molte lauree ormai possono essere conseguite in lingua inglese, in collaborazione con università estere, cresce anche l’offerta di corsi blended, che uniscono formazione in presenza e a distanza, rispondendo alle nuove esigenze di flessibilità.

Lauree Professionalizzanti

Continuano a espandersi anche le lauree professionalizzanti, corsi triennali fortemente legati al territorio e alle imprese locali, pensate per l’ingresso diretto nel mondo del lavoro, , con ampio spazio a tirocini e laboratori.
soprattutto in ambiti come:
Costruzioni e Gestione del Territorio Tecnologie Agrarie e Agroalimentari Manutenzione Industriale e Meccatronica


16 1